The Digital Times è un nuovo mondo virtuale creato da Credit Suisse, per
raccontare il presente e capire il futuro.
Una nuova esperienza interattiva:
Eventi in Streaming
Magazine Digitale e Podcast
Virtual Club
Evento virtuale Robotica.
Automazione. Robot. Intelligenza Artificiale.
24 febbraio 2021
dalle 15:00 alle 16:00.
Parlare di robotica oggi equivale a parlare della quarta rivoluzione industriale, dominata da innovazioni tecnologiche come il calcolo
quantistico, la biotecnologia, i veicoli autonomi, l'intelligenza artificiale: progressi che trasformeranno il modo in cui le persone interagiscono
con le macchine.
Gli effetti di queste tecnologie sull'industria e sul mercato del lavoro sono chiari, ma non dovrebbero essere motivo di allarme. Il lavoro è
costantemente rimodellato dal progresso tecnologico. Le aziende adottano nuovi modi di produzione, i mercati si espandono e le società si
evolvono. Nel complesso, la tecnologia porta opportunità, aprendo la strada alla creazione di nuovi posti di lavoro e all'aumento della
produttività. Per questo, Credit Suisse Asset Management ha lanciato il fondo Credit Suisse (Lux) Robotics Equity Fund.
Per saperne di più, segui in streaming la prossima puntata di The Digital Times.
Moderatore
Frank Di Crocco
Responsabile Distribuzione Retail Italia
Credit Suisse Asset Management.
Gli ospiti
Henri Seroux
Ha aperto la sede di Manhattan Associates a Parigi nel 2002 e oggi è
vicepresidente senior per l’EMEA. In questo ruolo, sovrintende alle vendite e alle
operazioni in Regno Unito, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Spagna e per
diversi GeoPartner situati nei paesi nordici, nell'Europa orientale, in Medio
Oriente e in Africa. Seroux vanta oltre 30 anni di esperienza commerciale
verticale e globale.
Anna Valente
Professore di Robotica industriale, ha conseguito un dottorato di ricerca in
Tecnologie e sistemi di produzione presso il Politecnico di Milano. Dal 2006
collabora con importanti istituti di ricerca e stakeholder nell’ambito
dell’automazione e della robotica industriale. È inoltre Responsabile del
Laboratorio Automazione, Robotica e Macchine (ARM-Lab) presso l’Istituto dei
Sistemi e Tecnologie per la Produzione Sostenibile (ISTePS) del Dipartimento di
Tecnologie Innovative (DTI) della SUPSI. È membro del Consiglio Scientifico
Svizzero. Eletta da Digitalswitzerland nel 2019 come una delle 100 personalità
svizzere più influenti che giocano un ruolo chiave in relazione al fenomeno della
digitalizzazione.
Emanuele Agostino Santoro
Responsabile del mercato italiano per Blue Prism, azienda leader nel mercato
dell'automazione intelligente e scalabile. Lavora con aziende come Intesa
Sanpaolo, Leonardo, TIM e FCA Group. Ha conseguito un MSc Degree presso
ESCP Europe, con specializzazione in Corporate Finance e International
business development; prima ha ottenuto il suo BSc presso l'Università Bocconi
PO progetti.
Angus Muirhead
Con oltre 20 di esperienza negli investimenti tecnologici, è entrato a far parte del
team Thematic Equities nel 2016 ricoprendo il ruolo di Senior Porfolio Manager
del fondo Credit Suisse (Lux) Robotics Equity Fund e adesso è anche alla guida
di tutto il team tematico. Ha studiato giapponese moderno e business studies
presso la Kumamoto University (Giappone) e la Durham University (Regno
Unito). È analista CFA dal 2001.
Programma
Prima dell’evento
Non dimenticarti di visitare il Virtual Club per ritirare la tua shopper, consultare il programma dettagliato e i contenuti video e audio relativi
all'evento.
Ore 15:00
Apertura streaming e inizio talk show
Ore 16:00
Chiusura streaming
Frank Di Crocco presenta The Digital Times
Se non visualizzi correttamente il video a causa di blocchi interni della tua rete aziendale,
accedi alla piattaforma tramite
dispositivo
mobile o computer/laptop personale.